
Chi è Breton
Tecnologia d’avanguardia al servizio delle imprese
Breton, pioniere nello sviluppo di tecnologie e materiali avanzati, è un gruppo internazionale specializzato nella progettazione e produzione di macchine e impianti industriali d’avanguardia.
Breton Company profile
Nel DNA aziendale la ricerca e lo sviluppo
Breton oggi è un gruppo industriale multisettoriale specializzato nella progettazione e costruzione di macchine ed impianti per i seguenti settori:
- Lavorazione della pietra naturale e della ceramica
- Produzione e lavorazione della pietra composita
- Lavorazione dei metalli, della fibra di carbonio, dei materiali plastici
- Additive manufacturing di grandi dimensioni a base di polimeri termoindurenti
È una realtà globale presente in più di 100 paesi nel mondo e conta circa 1000 addetti. Nella sua storia Breton ha depositato più di 1700 brevetti.
Marcello Toncelli
Il fondatore di Breton, Marcello Toncelli, era originario di Piombino (Livorno) e si trasferì in Veneto nel secondo dopoguerra. Aveva visione, genialità e intuizione.
Era un gran lavoratore determinato a conseguire le sue idee rivoluzionarie nel settore. Ha innovato processi e prodotti contribuendo all'introduzione di processi industriali di lavorazione nel settore lapideo, naturale e composito.

Il dinamismo di Breton fonte di ispirazione per un gruppo in costante evoluzione
Breton in numeri
Breton è una “family owned Italian company” che ha il proprio quartier generale a Castello di Godego (Treviso), e conta altre due sedi produttive, a Campiglia dei Berici e Vedelago, e sette filiali estere.
Breton oggi è una realtà globale, leader tecnologico in tutti i settori in cui opera, comprese le macchine per la lavorazione dei metalli, della fibra di carbonio, dei materiali plastici, e le macchine per Additive manufacturing.
Nei settori delle macchine ed impianti per la lavorazione della pietra naturale e della fabbricazione e lavorazione della pietra composita, Breton è anche l’azienda più grande a livello mondiale.
L'unicità dell'individuo come valore
Vision
Breton crede nelle individualità come strumento di difesa contro l’omologazione.
In un clima di apertura e condivisione, l’unicità dell’individuo e la forza di ciascuna idea sono gli ingredienti necessari per raggiungere insieme risultati importanti e di valore.
Grazie alla valorizzazione delle singole individualità, Breton crea la sua unicità.
L’innovazione come missione
Mission
La missione di Breton è diventare partner tecnologico dei propri clienti. L'azienda mette a disposizione soluzioni affidabili e altamente performanti, con contenuti tecnologici sempre innovativi e unici, e servizi pronti ed efficaci - condizioni necessarie per abilitare l'innovazione dei processi e il miglioramento delle performance produttive.
Breton vuole ispirare l'eccellenza, in modo che i propri clienti possano guidare il loro mercato e non essere semplici follower. Ecco perché i team di Breton lavorano ogni giorno per sostenere con competenze e modelli consolidati da 60 anni di esperienza i progetti e le idee dei clienti.
Con i propri clienti Breton instaura sempre un rapporto collaborativo in un clima di apertura e condivisione, volto a dare supporto nella definizione dell’investimento più opportuno e conveniente mettendo a disposizione i propri specialisti per le analisi tecniche ed economico-finanziarie.

Breton oggi
Breton S.p.A. ha il proprio quartier generale in Italia a Treviso (Castello di Godego) e conta altre due sedi produttive (a Campiglia dei Berici e Vedelago), sei filiali estere, quasi mille dipendenti e si è imposta sul mercato globale grazie alla sua filosofia sempre rivolta alla ricerca.